Appendice: Caratteristiche Elettriche
EIA RS-422
Parametro | Condizioni | Minimo | Massimo | Unità di misura |
Tensione di uscita differenziale | Circuito aperto | +10 – 10 |
V V |
|
Tensione di uscita differenziale | Rl = 100 ohm | – 2 2 |
V V |
|
Resistenza di uscita | RAB | 100 | ohm | |
Corrente di corto circuito | A o B a massa | ± 150 | mA | |
Tempo di salita | Rl = 100 ohm | 10 | % della durata di un bit | |
Tensione di modo comune (driver) | Rl = 100 ohm | ± 3 | V | |
Sensibilità (ricevitore) | |Vcm| < 7 V | ± 200 | mV | |
Tensione di modo comune (ricevitore) | – 7 | + 7 | V | |
Resistenza di ingresso (ricevitore) | 4 | kohm |
EIA RS-485
Parametro | Condizioni | Minimo | Massimo | Unità di misura |
Tensione di uscita differenziale | Circuito aperto | + 1.5 – 1.5 |
+ 6 – 6 |
V V |
Tensione di uscita differenziale | Rl = 54 ohm | + 1.5 – 1.5 |
+ 5 – 5 |
V V |
Corrente di corto circuito | A o B a + 12 V o -7 V | ± 250 | mA | |
Tempo di salita | Rl = 54 ohm Cl = 50 pF |
30 | % della durata di un bit | |
Tensione di modo comune (driver) | Rl = 54 ohm | – 1 | ± 3 | V |
Sensibilità (ricevitore) | – 7 V < Vcm < 12 V | ± 200 | mV | |
Tensione di modo comune (ricevitore) | – 7 | + 12 | V | |
Resistenza di ingresso (ricevitore) | 12 | kohm |
Le Interfacce Seriali – Le Interfacce Seriali RS422 ed RS485 – Parte 1°
Le Interfacce Seriali – Tipologie di Segnali Digitali – Parte 2°
Le Interfacce Seriali – Lo Standard RS422 – Parte 3°
Le Interfacce Seriali – Lo Standard RS485 – Parte 4°
Le Interfacce Seriali – Adattamento di Impedenza – Parte 5°
Le Interfacce Seriali – Valutare la Qualità della Trasmissione – Parte 6°
Le Interfacce Seriali – La Polarizzazione – Parte 7°
Le Interfacce Seriali – La Protezione – Parte 8°
Le Interfacce Seriali – La Selezione dei Cavi – Parte 9°
Le Interfacce Seriali – La Conversione da RS232 a RS422 e RS485 – Parte 10°
Le Interfacce Seriali – Cenni ai Protocolli di Trasmissione – Parte 11°
Le Interfacce Seriali – Dispositivi Integrati e Risorse in Rete – Parte 12°
Le Interfacce Seriali – Appendice: Caratteristiche Elettriche – Parte 13°
dal sito Elettronica per cominciare, di Raffaele Ilardo