DA VISITARE NEI DINTORNI Mazzano Romano La storia di Mazzano Romano inizia con gli antichi insediamenti Falisci, a testimonianza della cui presenza rimangono nella zona diverse necropoli. Nel periodo dell'espansione della potenza romana, la regione divenne parte...
Riserva naturale valle del treja attività economiche del territorio provincia di viterbo nella tuscia verde
ATTIVITÀ ECONOMICHE DEL TERRITORIO L'attività agricola risulta la principale nel territorio, anche se si tratta per lo più di un'attività familiare finalizzata all'integrazione del reddito. Le aziende infatti sono costituite prevalentemente da piccoli appezzamenti con...
Riserva naturale valle del treja caratteristiche naturali e antropologiche provincia di viterbo nella tuscia verde
CARATTERISTICHE NATURALI E ANTROPOLOGICHE Flora Anche se di limitata estensione, l'area protetta offre al visitatore la possibilità di entrare, passo dopo passo, in un ambiente naturale raro, prezioso e particolare. Le forti variazioni di umidità, insolazione e...
Riserva naturale valle del treja nascita e sviluppo provincia di viterbo nella tuscia verde
NASCITA E SVILUPPO Il Parco Regionale Valle del Treja è stato istituito con Legge Regionale della Regione Lazio del 22.09.1982 n° 43, in un territorio di circa 700 ha, compresi in parte nella provincia di Roma e in parte nella provincia di Viterbo. Il primo articolo...
Riserva naturale valle del treja provincia di viterbo nella tuscia verde
PARCO NATURALE REGIONALE VALLE DEL TREJA Il parco nel territorio della Tuscia L'area protetta si estende lungo la direttrice del fiume Treja, dal Bosco del Castellacelo al promontorio di Cerasolo, per una lunghezza di 11 Km, ad una altitudine compresa tra gli 80 e i...