Vulci ( Montalto di Castro ) Una vasta piattaforma calcarea di circa 100 ettari protesa da un lato sul fiume Fiora ospita i resti di Vulci una delle più grandi città-stato dell'Emma della quale la prima menzione nelle fonti antiche, è nei Fasti Capitolini...
Pianezze Frazione di Grotte di Castro – Etruschi nella Tuscia
Pianezze ( Grotte di Castro ) E una delle necropoli dell'ignoto abitato etrusco che sorgeva sull'altura tufacea ( 20 ettari ) detta "La Civita" da alcuni chiamata anche Tiro dove i resti etruschi sono per lo più cunicoli, cisterne e tratti della cinta...
Ferento Frazione di Viterbo – Etruschi nella Tuscia
Ferento ( Viterbo ) E' il centro etrusco che più d'ogni altro ha contribuito alla conoscenza della prima architettura domestica e civile del Popolo etrusco e della sua vita quotidiana. Questo grazie agli scavi che dal 1966 l'Istituto Svedese di Studi...
Gli Etruschi nella provincia di Viterbo nella Tuscia nel paese di Bolsena
Bolsena Quando nel 264 a.C. Roma costrinse i superstiti abitanti di Velzna ( Orvieto ) ad abbandonare la città distrutta e ad insediarsi sulla sponda orientale del lago di Bolsena prese avvio concretamente la vita di Volsinii. Il nuovo abitato si dispose su una serie...
Gli Etruschi nella Tuscia in provincia di Viterbo nelle frazioni e paesi di Bolsena, Ferento, Pianezze, Vulci, Castro, Tarquinia, Blera, Castel D’asso, Grotta Porcina, Musarna, Norchia, S. Giovenale, S. Giuliano, Tuscania, Valle Cappellana, Nepi, Sutri
Gli Etruschi nella Tuscia "Qui rise l'Etrusco, un giorno, coricato, cogli occhi a fior di terra, guardando la marina..." ( V. Cardarelli ) e quella terra che gli fu Madre e matrice egli rivestì negli otto secoli della sua vita di una serie infinita di monumenti,...